13 giugno 2025: scade il termine per prestare la garanzia da parte dei soggetti extra-UE già nel Vies
16 Aprile 2025
Scade il 13 giugno 2025 il termine ultimo per la presentazione della garanzia da parte dei soggetti extra-UE o residenti in uno Stato aderente al SEE operano in Italia per il tramite di un rappresentante fiscale e che sono già iscritti al VIES per continuare ad effettuare operazioni intra-UE. È quanto stabilito dal Provvedimento del […]1° aprile 2025: TD29 ai blocchi di partenza
28 Marzo 2025
Dal 1° aprile 2025, per comunicare all'Agenzia delle Entrate l’omessa o irregolare fatturazione, il cessionario/committente deve utilizzate il codice "Tipo Documento" - “TD29” nel file Xml della fattura elettronica. Sono queste le novità introdotte nelle specifiche tecniche del tracciato della fatturazione elettronica pubblicate dall’Agenzia delle Entrate nel mese di gennaio 2025. Come ormai noto, l’articolo 6, comma 8, […]Contratto preliminare e contratto definitivo: imposta di registro unica se sugli acconti è dovuta in misura fissa
19 Marzo 2025
Dal 1° gennaio 2025, imposta di registro con una sola aliquota dello 0,5% nel caso di registrazione del contratto preliminare di compravendita con versamento di somme a titolo di acconto o caparra confirmatoria non soggette ad IVA. E ciò al fine di evitare che l’imposta assolta in sede di stipula del preliminare debba essere rimborsata […]Professionisti: dal 2025 in vigore la nuova disciplina per i rimborsi spese
26 Febbraio 2025
Spese sostenute dall’esercente arte e professione per l’esecuzione di un incarico e da questi addebitate analiticamente al committente: dal 1° gennaio 2025 non concorrono alla formazione del reddito di lavoro autonomo. È questa una delle novità di maggiore impatto previste dall’articolo 5, del DLgs n. 192/2024 recante il secondo modulo della riforma IRPEF e IRES […]