IVA al 5% sulle cessioni di opere d’arte: sogno o (finalmente) realtà?
20 Maggio 2025
Per il mercato dell’arte italiano è tempo di correre ai rimedi per ridurre lo squilibrio fiscale in materia IVA rispetto agli altri Paesi. Infatti, mentre la vendita di creazioni artistiche è soggetta in Italia all’applicazione dell’IVA con aliquota ordinaria del 22%, in Francia si è deciso di ampliare – a decorrere da gennaio 2025 – […]Fringe benefit auto aziendali: il nuovo regime di tassazione dal 1° luglio 2025
24 Aprile 2025
Per le auto ordinate entro il 31 dicembre 2024 e consegnate ai dipendenti entro il 30 giugno 2025 si applica la vecchia disciplina fiscale in materia di fringe benefit. La conferma arriva dalla legge di conversione del decreto bollette (DL 19/2025), approvato in via definitiva dal Senato il 23 aprile 2025 e ad oggi in […]Correttivo sugli acconti IRPEF 2025 in GU
23 Aprile 2025
Acconti IRPEF 2025 calcolati con tre aliquote e non più con quattro. È quanto prevede il decreto-legge n. 55/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 23 aprile 2025, che risolve il “pasticcio” legislativo derivante dal mancato coordinamento tra il DLgs n. 216/2023 e la legge n. 207/2024, in relazione alla riduzione delle aliquote IRPEF […]13 giugno 2025: scade il termine per prestare la garanzia da parte dei soggetti extra-UE già nel Vies
16 Aprile 2025
Scade il 13 giugno 2025 il termine ultimo per la presentazione della garanzia da parte dei soggetti extra-UE o residenti in uno Stato aderente al SEE operano in Italia per il tramite di un rappresentante fiscale e che sono già iscritti al VIES per continuare ad effettuare operazioni intra-UE. È quanto stabilito dal Provvedimento del […]